
Berlino
Berlino
Krausenstrasse, Berlino
La sensazione è che non ci sia altro posto dove essere in questo momento, se non esattamente qui. Giù per le strade di Prenzlauer Berg, nella perfezione di un precoce sabato mattina di un autunno inoltrato, mentre i marciapiedi si scuotono le foglie di dosso e il primo colpo di pedale fatica ad entrare. Continua a leggere
Nella notte qualcuno salì su una delle torrette di osservazione della parte Ovest e ci appese un striscione. Sopra c’era un messaggio di solidarietà e incoraggiamento per quelli che stavano dall’altra parte, a Est. Il giorno prima le dimostrazioni dei cittadini scesi in strada per reclamare l’abbattimento del muro e il ricongiungimento con i berlinesi della parte Ovest, erano state soffocate con la violenza dalla polizia della Ddr.
Accadde nel 1988 a MauerPark. Ed è in luoghi come questo, ancor più che sotto la porta di Brandeburgo o nei dintorni del Reichstag, che si comprende cosa significhi per i berlinesi il venticinquesimo anniversario dalla caduta del muro. Continua a leggere